La Famiglia Passionista è composta non solo da religiosi di ramo
maschile e femminile, ma anche da tanti laici che nella loro
diversa esperienza di fede e di impegno sono attratti dal mistero
della passione di Gesù Cristo, e si sforzano con la propria vita
di viverlo concretamente nelle situazioni quotidiane.
La famiglia Passionista comprende questa varietà di
consacrazioni e di laici che vivono in comunione con noi, non
solo spiritualmente, ma concretamente condividendo le nostre
gioie ed ansie, la nostra preghiera ed il nostro lavoro nelle
loro diverse esperienze professionali e di vita.
Il movimento laicale Passionista è una realtà che negli ultimi
dieci anni si è andato sempre più concretizzando con forme di
conoscenza e di condivisione a livello nazionale con tutte quelle
componenti che fanno parte o ruotano attorno alle nostre singole
comunità.
Con lo sguardo rivolto a tutto il movimento laicale passionista
italiano guarderemo con profondità le realtà che ruotano nella
nostra Provincia e scopriremo una ricchezza che ci aprirà alla
speranza nel vedere come tante persone condividono in diverse
maniere e situazioni l'unico carisma di San Paolo della Croce, e sono immerse nel mistero amoroso del Dio Trinitario.
|
   |
I Laici che si
rifanno alla spiritualità passionista sono tanti, di diverse
provenienze geografiche, di diverse esperienze professionali, di
diverse età. Con il tempo i Laici, intensificando la loro
esperienza religiosa, si sono uniti in Gruppi per un cammino
più incisivo, più ordinato e più ecclesiale.
Diversi sono stati i gruppi spontaneamente costituitisi,
caratterizzati per diversità di impostazioni personale e
comunitaria. Periodicamente i Rappresentanti dei vari Gruppi si
riuniscono per comunicarsi le varie esperienze e coordinare le
varie iniziative a livello nazionale e provinciale. |
|