Prego e pregherò il sovrano divino
infante a concederle ali di fuoco, ali di viva fede, di fiducia, e
fervida carità, acciò il benedetto suo spirito voli in alto "in
sinu patris", che è il luogo ove sta esso, e vuole pure che sia
l'ovile dei sui servi . e molto più godo nel Signore che ella si
ritrovi nel buio della mezzanotte, poiché in tal tempo seguì il gran
prodigio della nascita temporale del divin verbo umanato, così appunto
succede nella mistica divina natività, cioè, nella mezzanotte più
oscura della fede.
(San Paolo della Croce, L IV, 24)
|