STORIA DELLE MISSIONI NEL SUD ITALIA |
||
![]() Si tratta di visitare paese per paese identificando la croce ricordo delle missioni popolari che venivano piantate nell'ultimo giorno della missione a ricordo dell'evento celebrato. In molti paesi la gente cura la struttura della croce ricordo che č di diverse dimensioni a secondo delle possibilitā e dello spazio donato. In altri la croce č scomparsa per i nuovi piani edilizi. Un repertorio fotografico ci collocherā nel luogo dove andremo a descrivere attraverso i registri delle missioni, che il missionario aveva cura di redigere al termine di ogni missione, notizie utili riguardo alla vita sociale e parrocchiale, ai problemi e alle situazioni difficili incontrate. ![]() La missione parrocchiale dove passa lascia un segno ed allora č giusto raccogliere questi piccoli segni di sacrificio ed amore per comprendere lo sforzo evangelizzatore di un'epoca, ed anche per cogliere le differenze che possono sussistere tra una generazione all'altra. Scopriremo la bellezza della vita dedicata all'annuncio della Parola della Croce.
|
|